Corso di Cucina Naturale: “Un menù estivo biologico”
Via Ugo Ojetti
384, 00137 Roma
Italia
Corso di Cucina naturale
«Un menù estivo biologico»
Domenica 21 Maggio – Via Ugo Ojetti 384
ore 15.00 – 20.00
Un corso innovativo con Federica Marullo, Naturopata e consulente nutrizionale, e il Vegan Chef Pierpaolo Zizzi
Il nuovo modo di cucinare, conoscendo le proprietà e gli abbinamenti dei cibi per un nuovo gusto di mangiare e per la salute, dalla tavola alla vita di tutti i giorni.
Il Corso di Cucina Naturale e Biologica al Centro del Loto ha l’intento di diffondere la cultura di un’alimentazione per la salute, nutriente e consapevole.
In un’epoca in cui si parla di biologico e di ecosostenibilità vivremo insieme un’occasione di crescita alimentare attraverso le indicazioni teoriche di una Naturopata esperta in Nutrizione e una lezione pratica di un Vegan Chef.
Un corso di cucina naturale che insegna “cosa” e “come” partendo da “perché”.
Parleremo di legumi, cereali, verdure, germogli, farine, ma anche di intolleranze (glutine e lattosio per esempio) e di regimi alimentari (vegetarianesimo, veganesimo e crudismo).
Un corso di cucina che insegna come fare con un grande valore aggiunto: perché farlo così!
Un modo per ritrovare il benessere psicofisico alimentare che ci riavvicina al nostro universo energetico naturale e alla naturalezza, in maniera più consapevole ed eticamente corretta per noi stessi, perché siamo quello che mangiamo.
Programma della giornata:
I partecipanti saranno divisi in due gruppi di lavoro che si alterneranno nella parte pratica e teorica
Ore 15:00 Accoglienza
Ore 15.30 Presentazione del Corso
Ore 16.00 Inizio lavori
Ore 19.00 Conclusioni e degustazioni
Prenotazione Obbligatoria
info@centrodelloto.it – 392.7178813
Iscrizione entro il 19 Maggio con pagamento dell’intera quota di partecipazione pari a € 75,00
c/o Segreteria del Centro del Loto
Orari della Segreteria:
Via Ugo Ojetti 384
Lun – Ven dalle 16.30 alle 19.30
Mar – Mer – Gio dalle 9.30 alle 13.30
L’organizzazione si riserva la possibilità di annullare la giornata nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo dei partecipanti. In tal caso verrà restituita per intero la quota di partecipazione eventualmente già saldata.