Il Respiro e il Rebirthing
Via di Monte Oliveto
11 Colle Caperchio
Orte
Ritiro Mensile sul tema “Il respiro e il Rebirthing”
Tra i principi della fisica che possiamo continuamente osservare nella realtà che ci circonda, ne esiste uno di fondamentale importanza che contribuisce ad armonizzare l’universo naturale. E’ quello della risonanza!
Si può facilmente comprendere se proviamo ad esempio a porre di fianco due pendoli, questi tendono a sintonizzare il proprio movimento oscillatorio, quasi volessero assumere lo stesso ritmo e accade che in un breve arco di tempo uno dei due fa risuonare l’altro alla stessa frequenza.
Ora, se pensiamo al respiro come ad un ritmo naturale che alberga nella nostra essenza, e che non è semplicemente un’azione fisiologica, sarà semplice comprendere che il suo ritmo nelle diverse alternanze, influenza e amplifica altri aspetti del sistema corpo/mente.
Questo ci dice prima di tutto che il respiro è l’impronta digitale della nostra Anima.
Il respiro parla di ciò che siamo e ciò che potremmo essere. Racconta a noi e agli altri ciò che sentiamo, l’emozione o gli stati d’ansia: il nostro modo di respirare è unico e personale. Quindi va bene pensare di poter lavorare su di esso, di poterlo ampliare, espandere o controllare.
Prima di tutto però necessita di essere accolto, esplorato, e completamente accettato.
Perché l’atto di inspirare ed espirare è qualcosa che appartiene alla nostra capacità di accrescere e abbandonare la vita. E il nostro respiro ce lo ricorda 25.920 volte al giorno nel suo ciclico ed incessante andare e venire, portare dentro ciò che è fuori, portare fuori ciò che è dentro. Ce lo ricorda 18 volte al minuto invitandoci a prendere ciò che è buono con l’inspirazione e a lasciare ciò che non ci serve più con l’espirazione.
E abbiamo bisogno di trovare l’armonia in ognuno di questi due momenti per recuperare pienamente tutte le energie vitali. Trasformare un atto inconsapevole e automatico in un atto consapevole, può rappresentare una strada per accogliere pienamente le infinite possibilità del nostro essere.
Perciò modificando, espandendo, o semplicemente portando l’attenzione al movimento del respiro, proprio come il principio di risonanza ci indica, altre parti del nostro sistema iniziano a vibrare, ad entrare in sintonia, ad armonizzarsi e a creare un unico ritmo, un’unica vibrazione.
Anche tutti quegli aspetti più silenti, quelli che sembrano non avere più vita o movimento, incominceranno a comunicare tra loro, a recuperare vitalità, a ricaricarsi di nuove energie. E il nostro Essere comincerà a manifestarsi.
Ecco che allora l’Esperienza dell’apertura del respiro profondo ci aiuterà a lasciar cadere le barriere tra la nostra vera essenza e le nostre false prudenze, mettendoci di fronte in maniera inequivocabile ai nostri desideri più profondi e ci permetterà di superare i confini che ci separano dalle persone e dalle esperienze, ritrovandoci dentro un unico respiro universale.
Casle Il Grilletto, Colline di Orte (Uscita Orte, A1)
Caratteristico casale della fine dell’800 situato tra il Lazio e l’Umbria, nel cuore verde d’Italia.
Il casale, con un suggestivo portico affacciato sulla valle e una grande piscina, è adatto sia come casa per vacanze all’insegna della natura, dell’arte e del relax, sia come luogo privilegiato per l’organizzazione di seminari residenziali e stage di gruppo.
Avere mensilmente l’occasione di uscire dalla routine e dalle abitudini, per ritrovarsi insieme in luoghi meravigliosi immersi nella natura….
Ritrovarsi nella bellezza e nella quiete per avere modo e tempo di sperimentare la pratica intensiva, sviluppando ogni volta un lavoro specifico su importanti temi proposti ad ogni ritiro.
Un tempo di vita assieme, altri ritmi, altre priorità, altre finalità, riscoprendo la forza del gruppo e delle relazioni, l’aiuto reciproco e il contatto con la natura.
La Pratica intensa e i lavori in gruppo, la condivisione e il prendersi cura, la quiete e l’ascolto, la natura e l’esperienza di un’occasione come un ritiro, ci porteranno assieme a ritrovare umanità e libertà di Essere!
Venerdi 6, ore 18.00 1° raduno, sistemazione e sessione di pratica.
Venerdi 6, ore 20.00 2° raduno, sistemazione e cena.
Conferma e anticipo obbligatori, entro 02.12.2013!!
Numero massimo di adesioni con pernottamento, 10 persone.