“Come l’Acqua” PNL, Coaching, Intelligenza Emotiva e Pratiche Yoga, al servizio della crescita personale
FESTIVAL DELL’ORIENTE ROMA
Centro del Loto Presenta:
Conferenza
“Come l’Acqua”
PNL, Coaching Ontologico, Intelligenza Emotiva e Pratiche Yoga al servizio della crescita personale.
Conoscenze moderne occidentali e antica saggezza orientale a confronto.
Relatori
Fabio De Luca: Licenced Trainer di PNL, Coach secondo il modello Ontologico, Esperto di Intelligenza Emotiva
Gastone Lomartire: Maestro di discipline orientali e Trainer esperienziale
Mariella Tavasci: Attrice, Regista, Formatrice di Acting Training
Si adatta, si trasforma, non si ferma! L’Acqua se incontra un ostacolo, non lo contrasta, gli gira intorno o gli passa attraverso. L’Acqua sceglie sempre la via più efficace e semplice per raggiungere il suo obbiettivo. E così anche noi, attraverso i principi della Programmazione Neurolinguistica, del Coaching Ontologico, dell’Intelligenza Emotiva e la saggezza delle antiche pratiche orientali, come l’Acqua, possiamo rendere flessibile il nostro essere per affrontare le sfide e i cambiamenti che la quotidianità ci pone sempre davanti.
Dal Libro “Come l’Acqua” di Fabio De Luca, che verrà presentato nella conferenza:
“…. In quel preciso istante, Andrea ebbe la sensazione di cadere in un baratro. Si sentiva affranto e scoraggiato. Cercava qualche appiglio per rialzarsi e riprendere il suo buonumore. Eppure non ci riusciva. Poi ad un certo punto, mentre stava sorseggiando un caffè all’interno di un bar del centro, gli successe una cosa stranissima.
Il suo sguardo era concentrato sul bicchiere d’acqua che aveva davanti. Ne bevve un sorso e quando lo rimise giù una goccia, che probabilmente voleva farsi notare, fece un salto e si rituffò armoniosamente dentro l’acqua.
Vide la scena al rallentatore, come già in altre occasioni gli era accaduto. E si ricordò di una vecchia frase di Bruce Lee che gli disse tanto tempo fa Marco, il Maestro di Tai Chi, quando frequentava il “Loto al Centro”:
”Vuota la tua mente. Sii senza forma. Senza limiti, come l’acqua. Se metti l’acqua in una tazza, l’acqua diventa tazza. Se la metti in una bottiglia, l’acqua diventa bottiglia. In una teiera, lacqua diventa teiera. L’acqua può fluire o spezzare. Sii come l’acqua , amico mio.”
Marco, il Maestro, sosteneva che l’acqua fosse un elemento incredibilmente potente. Si adattava ad ogni condizione, ad ogni recipiente, era intensa e decisa a tal punto da scavare le montagne, si trasformava a seconda del contesto, evaporava cn il caldo e ghiacciava con il freddo. Infine, era furba! Molto furba. Seguiva sempre il percorso più semplice per giungere alla sua meta.
Tante volte Andrea aveva pensato di voler essere come l’acqua, Ma non c’era mai riuscito. Almeno come avrebbe voluto. Ora, forse, era giunto il momento di dimostrare a se stesso che poteva adattarsi anche a recipienti scomodi come la situazione che stava affrontando, In passato, avrebbe mollato la presa, offeso, ferito, sfiduciato. Oggi, voleva svuotare la sua mente. E sentirsi scorrere!….”.
www.centrodelloto.it – www.festivaldelloriente.net
Nuova fiera di Roma, ingresso Nord