PRENDERSI CURA DELLE RELAZIONI

Quando:
15 febbraio 2020@09:30–17:30
2020-02-15T09:30:00+01:00
2020-02-15T17:30:00+01:00
Dove:
Centro del Loto
Via Luigi Chiarelli
33, 00137 Roma RM
Italia
Contatto:
Centro del Loto
392.7178813

PERCORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE

I° INCONTRO 15 FEBBRAIO 2020 – ORE 9:30 – 17:30
A
mare te ed essere me!
Le relazioni di coppia e affettive (amicizia, famiglia). Pratiche per coltivare l’amore e il rispetto dell’altro senza negare o sminuire sé stessi

II° INCONTRO 14 MARZO 2020 – ORE 9:30 – 17:30
Lavorare insieme… che stress!
Le relazioni nel mondo del lavoro. Strumenti per favorire la trasformazione costruttiva delle tensioni emotive e dei conflitti nell’ambito lavorativo

III° INCONTRO 4 APRILE 2020 – ORE 9:30 – 17:30
Ciao, piacere di conoscermi!

La relazione con sé stessi. Tecniche per accrescere stima e fiducia in sé stessi

Costo singola giornata EURO 90,00
Costo intero percorso EURO 245,00 


PRENDERSI CURA DELLE RELAZIONI 
vuol dire anche e in particolare prendersi cura delle tensioni e dei conflitti che naturalmente sorgono nell’incontro tra esseri umani, sia quando le persone si vogliono bene, sia quando si sentono più o meno costrette a frequentarsi, vivere o lavorare insieme. 

Il conflitto può rappresentare un’opportunità di crescita, è vero, ma a condizione di esser capaci di stare costruttivamente nella tensione emotiva provocata dal conflitto, altrimenti a crescere sono la sofferenza, la violenza, la malattia dell’individuo e della società.

COSA FAREMO

Conoscere gli strumenti della Comunicazione Non Violenta – Ascolto Attivo – Comunicazione Empatica – Alfabeto Emozionale – Focusing – necessari per una Qualità della Relazione Interpersonale.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il percorso esperienziale è rivolto a coloro che desiderano conoscere come coltivare la capacità di trasformare positivamente le tensioni e i conflitti nella relazione con sé e negli ambiti fondamentali della nostra società, professione, coppia, famiglia, ambiti associativi e di lavoro. 

STRUMENTI UTILIZZATI

Gli strumenti proposti mirano a valorizzare le risorse presenti all’interno di ogni individuo o gruppo attraverso lo sviluppo dell’autoconsapevolezza emozionale e l’esercizio di forme di ascolto attivo e comunicazione nonviolenta, con particolare riferimento al focusing (Ann Weiser Cornell, Eugene Gendlin) e alla comunicazione efficace e nonviolenta (T. Gordon, M. Rosenberg). 

DOCENTE: Dott. ROBERTO TECCHIO

Focusing Trainer e Coordinator certificato da The International Focusing Institute di New York, insegnante metodo Gordon. Formatore professionista, da oltre trentanni si occupa di gestione nonviolenta dei conflitti e facilitazione dei processi decisionali, progettando interventi di formazione, relazione d’aiuto e consulenza in collaborazione con Enti, Associazioni e Aziende.
Dal 2017 conduce corsi sulla gestione dello stress lavoro correlato, rivolti a medici ed infermieri dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma.
Per maggiori info: www.focusinginsideout.it