Spiritual Sunday

Quando:
23 aprile 2017@13:00–19:30
2017-04-23T13:00:00+00:00
2017-04-23T19:30:00+00:00
Dove:
Abbazia di San Silvestro sul Soratte
00060 Sant'Oreste RM
Italia
Costo:
Euro 10,00
Contatto:
SU PRENOTAZIONE
392.7178813 - 329.6892406

ll monte Soratte, e la Riserva naturale del Monte Soratte, si trovano nel comune di Sant’Oreste a circa 45 km a nord di Roma. Esso si erge solitario nella valle del Tevere di cui costituisce il rilievo più alto e più sacro: “l’isola Sabina” cantata da Orazio, citata da Plinio il Vecchio, Virgilio e Dante. Antichi ritrovamenti  lasciano pensare che il Soratte fosse abitato fin da tempi preistorici. Sicuramente lo era in epoca preromana, a causa della sua natura isolata che lo rendeva visibile e riconoscibile da lontano, tanto da essere utilizzato come luogo di culto da parte delle popolazioni del tempo  e poi agli inizi del Cristianesimo, quando molti eremiti vi si rifugiarono in cerca di silenzio e meditazione.

Sulla cima del Soratte si trova l’eremo di San Silvestro, costruito nel VI secolo sui resti del tempio di Apollo Soranus. Secondo una leggenda la chiesa fu fondata da papa Silvestro I che si era rifugiato sul Soratte per sfuggire alla persecuzione di Costantino I. Vi sono conservati affreschi trecenteschi e quattrocenteschi che sono stati oggetto di studi e di interventi conservativi.

Caratteristica del Monte, oltre l’ampia varietà di flora spontanea,  sono i Meri, tre grandi voragini di origine carsica, che si trovano alla base orientale della montagna. Questi pozzi, comunicanti fra loro e profondi circa 115 m, rivestono un notevole interesse speleologico.

Programma:

Appuntamento ore 13:00 all’info-point posto all’ingresso di Sant’Oreste

Ore 14.20 leggero trekking verso l’Eremo di San Silvestro

Ore 15.30 Pratica di Sattva Yoga – Tecniche energetiche dal Tai Chi

Ore 18.00 Concerto “Musica dal Cielo” con il polistrumentista Oscar Bonelli  (per tutte le info sul Concerto: https://www.facebook.com/events/615647981963461/ )