Mr. Prasanth SASI e Mr. Baiju VALANCHERRY
(terapisti Ayurveda della Scuola del Nagarjuna, in India del Sud, membri del corpo insegnanti della stessa Scuola di Massaggio con sede in Kerala, India)
Per info e appuntamento: Tel. 333 4036710
Questa tecnica di massaggio ha origine nella lontana e mistica terra dell’India e rappresenta una branca della Medicina tradizionale Ayurvedica, trattato scientifico contenuto nel Rig Veda, uno dei tre principali saggi della vasta e antica letteratura spirituale indiana.
Nelle ere passate i grandi Rishi ( saggi ) per raggiungere la conoscenza attraverso le loro ascesi erano soliti posizionare i loro eremi sulle alte ed innevate cime dell’ Himalaya dove erano sottoposti a severe austerità. Questi luoghi solitari e tranquilli gli permisero di raggiungere la conoscenza nei vari rami del sapere e una tra queste fu l’Ayurveda ( Conoscenza della vita ).
Il Massaggio Ayurvedico agisce su tre livelli di intervento: fisico, mentale e spirituale. L’obiettivo finale è quello di armonizzare e riequilibrare lo stato psicofisico del ricevente, conducendolo verso il benessere personale, la conoscenza di se stesso e del proprio corpo e infine insegnandogli come curarsi.
Massaggio Ayurveda del Kerala, Abhyangam classico a 4 mani con oli medicamentosi
Abhyangam letteralmente significa: in tutte le direzioni sul corpo.
E’ una modalità di trattamento effettuato a 4 mani in tutte le direzioni del corpo utilizzando preziosi Oli caldi medicamentosi, dalle ricette di 5000 anni e direttamente provenienti dalle tradizionali regioni dell’India.
Ci sono molti riferimenti all’Abhyangam nei testi indiani più antichi e nella Medicina Ayurvedica.
Si trovano elaborate descrizioni sulla composizione degli Oli medicamentosi estratti da erbe e radici, e su come un compagno effettua il massaggio al proprio partner, o alla persona che lo richiede.
Il Massaggio Ayurvedico-Abhyangam si prende cura dell’Individuo nella sua totalità tenendo conto della natura costituzionale della persona e dell’alternarsi delle stagioni, adattando i vari rimedi, e applicando oli medicamentosi terapeutici e polveri di radici detossinanti. Particolare invece è l’uso di Mantra e Raga durante il trattamento, dolci melodie di musica classica tradizionale indiana che entrano in risonanza vibrazionale con il corpo del ricevente favorendone il rilassamento e l’autoguarigione.
Vengono praticati diversi tipi di Abhyangam per diverse zone del nostro corpo:
Shirobhyangam = il tradizionale massaggio alla testa con oli.
Mukhabhyangam = il tradizionale massaggio al viso.
Padabhyangam = massaggio localizzato ai piedi.
Hastabhyangam = massaggio localizzato alle mani.
Vakshabhyangam = massaggio al petto e addome.
Thandabhyangam = massaggio alla schiena.
Marmabhyangam = esercizio di massaggio completo energetico a quattro mani.
Gli effetti del massaggio sono molteplici ed evidenti e si manifestano principalmente:
inducendo il corpo e la mente al rilassamento, liberando la persona dalle tensioni accumulate ed eliminando le contratture croniche;
lavorando sulle ossa all’interno della loro sede e su tutte le fasce muscolari, rafforza la struttura fisica, tendini, muscoli e articolazioni migliorando la salute della schiena e correggendo eventuali scompensi o deviazioni della colonna;
rinvigorendo il corpo e la mente, incrementando l’energia e la vitalità;
Su-tvaka, la pelle diventa sana ed elastica;
rallentando il processo di invecchiamento;
migliorando la qualità del sonno;
migliorando e riequilibrando la funzionalità degli organi interni, sistema respiratorio, digestivo e circolatorio;
liberando l’organismo dai radicali liberi ( tossine ) contenuti nei diversi tessuti, muscoli, giunture e organi vitali, agendo inoltre sui canali linfatici;
rimuovendo i traumi emozionali recenti o del passato lavorando sui canali e centri energetici;
Questo trattamento viene eseguito versando un filo di olio caldo medicamentoso, latte, ghi oppure acqua, contenuti in un ampolla di rame, su specifici punti del corpo del paziente che possono essere principalmente la testa, il viso e le giunture.
Questa terapia con benefici detossinanti e decongestionanti, dovuti al grande potere penetrante dell’olio nei tessuti, è specialmente indicata ed efficace in persone che soffrono di forti disturbi nervosi, ansia, stress, dolori reumatici e muscolari.
Un invito rivolto a tutte le coppie che vogliono concedersi insieme una nuova esperienza e sperimentare una particolare forma di condivisione.
Tutto questo attraverso il massaggio Abhyangam in coppia, richiesto appositamente.