Apertura, Ascolto, Aiuto
Info & Appuntamenti: 392.7178813
L’attesa e la nascita di un bambino costituiscono per la coppia un uragano emozionale, una potente esperienza energetica che rivoluziona la vita, cambia la donna e la coppia!
È uno di quegli eventi che diventano occasione e possono aiutarci ad entrare in una dimensione più profonda, a stabilire un maggiore contatto con noi stessi e con l’altro.
È importante non solo per la donna, futura madre, che porta dentro di sé il bambino e da questo si lascia trasformare innanzitutto fisicamente, ma anche per l’uomo, futuro padre, che partecipa a questa trasformazione in modo ben più attivo rispetto alle comuni credenze.
Il Percorso di accompagnamento al Parto al Centro del Loto fa riferimento al funzionalismo energetico, dove si crede fermamente nella promozione del benessere sin dal concepimento: un bambino che viene accompagnato da subito nel suo viaggio da due genitori consapevoli e aperti, è un bambino che dentro di sé porterà quella fiducia, quella possibilità, quella capacità di ESISTERE, ESSERE E RELAZIONARSI, che potranno aiutarlo a mantenere attiva la sua capacità pulsativa nel corso della vita.
La nostra metodologia è psicocorporea ed esperienziale, si avvale di una serie di tecniche che favoriscono l’attivazione personale e del movimento energetico: respirazioni funzionali, aperture e posizioni corporee specifiche, rilassamento, vocalizzazioni, meditazione.
Le Attività proposte all’interno del CENTRO DEL LOTO sono:
PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA GRAVIDANZA E ALLA NASCITA
La gravidanza è un’esperienza energetica che trasforma l’uomo, la donna, la coppia: è un processo pulsante, espansivo, trasformativo che racchiude in sé tutta la nostra possibilità di abbandonarci, ma anche tutte le nostre difficoltà.
Il Percorso di accompagnamento alla Gravidanza e alla Nascita al Centro del Loto fornisce strumenti in grado di aiutare l’uomo, la donna e il bambino a lasciarsi attraversare da quell’onda energetica che permette l’apertura, il piacere e l’abbandono ad una nuova vita.
L’obiettivo del percorso consiste nel far nascere un padre e una madre prima ancora di un figlio: non si diventa genitori solo perché si instaura un processo biologico, ma perché si è in grado di contattare le proprie paure, i propri bisogni, i propri desideri, attivando un processo di trasformazione profonda. In questo modo si costruisce la possibilità di incontrare il bambino per ciò che è realmente e di entrare in una sintonia più intensa con lui.
Il lavoro psico-corporeo proposto, attraverso l’ammorbidimento e lo scioglimento delle tensioni e il contatto emozionale, favorisce il recupero della propria capacità di RESPIRARE, il recupero della PRESENZA rispetto a sé e quindi all’altro. Anche attraverso la verbalizzazione dei vissuti che possono emergere, ci si predispone alla possibilità di aprirsi e sé, al partner, al bambino, a quel parto che arriverà e che attiverà punto dopo punto, dalla gola al bacino, il canale della nascita.
Modalità organizzative
Il percorso di accompagnamento alla nascita prevede incontri settimanali singoli, in coppia o in gruppo.
Tuttavia il percorso può essere fatto da persone singole che, per varie circostanze di vita, si trovano ad affrontare questo viaggio da sole.
Si può iniziare il percorso in qualsiasi momento della gravidanza, anche prima del concepimento, per esplorare il personale desiderio di diventare genitore.
Dopo il parto è possibile un ulteriore breve ciclo di incontri conclusivi con la mamma, il papà e il nuovo nato.
Abbigliamento comodo è richiesto per il lavoro durante gli incontri.